Abitare la pietra, vivere il presente NEL CUORE DI MARTINA FRANCA, UN DIALOGO TRA STORIA EDESIGN CONTEMPORANEO.Nel suggestivo centro storico di Martina Franca, un’abitazione con volte inpietra e pavimenti in graniglia, rinasce attraverso un raffinato progetto diinterior design firmato dallo studio Tredes. Acquistata da una coppiaamericana desiderosa di vivere le estati pugliesi in un contesto autentico,questa dimora storica – già ristrutturata per ospitare un B&B – è statacompletamente reinterpretata in chiave residenziale.L’intervento ha mantenuto intatta l’anima architettonica dell’edificio,dialogando con i segni del passato per restituire un’atmosfera calda esofisticata. La zona living prende vita dove un tempo si trovava la camerapadronale: qui, le antiche volte sono diventate il palcoscenico di un gestoprogettuale audace e poetico. Un sistema di illuminazione a cavi rossi firmatoVibia disegna curve leggere e dinamiche, come tracciate da una matita sulsoffitto in pietra. Il cavo, solitamente nascosto, diventa protagonista estetico.Una parete contenitiva in legno scuro racchiude una zona bar con cantinettarefrigerata incassata, mentre la palette cromatica degli arredi richiama i tonicaldi del tappeto in graniglia, già esistente, creando un fil rouge tra passato epresente. Le forme morbide e i tessuti avvolgenti definiscono la zonaconversazione con eleganza e comfort.La cucina, protagonista discreta, sorprende con ante in ottone spazzolato checonferiscono un tono prezioso all’ambiente. A filtrare visivamente la zonalavello, un mobile su misura in metallo, legno e vetro flute, dialogaarmoniosamente con le finiture della cucina e delle nuove porte, volutamenteminimaliste: una scelta decisa che contrasta l’anima antica della casa,sostituendo le vecchie ante in legno con leggere strutture in metallo e vetrocannettato, capaci di far filtrare la luce e creare un raffinato effetto "vedo-nonvedo".L’illuminazione, studiata minuziosamente, sottolinea con rispetto ognidettaglio architettonico e materico. Al piano terra, l’ex reception si trasformain una accogliente stanza TV, con un comodo divano, una madia scultorea inlegno e un angolo lettura con una poltrona sinuosa e una lampada da terra diFlos.Qui, il pavimento in pietra bianca incontra un tappeto dai toni delicati, chesfuma dal beige sabbia all’azzurro del mare, omaggio cromatico al territoriopugliese.Anche il piccolo bagno al piano inferiore racconta una storia unica: durante ilrestauro è emersa una parete in pietra viva, esaltata da una luce radente che nevalorizza la texture naturale.Con uno stile elegante e accogliente, questo progetto crea un mix tra antico emoderno, rispettando il passato e trasformandolo in una nuova, raffinatacontemporaneità