L’appartamento, sfoggia una nuova veste grazie a una ristrutturazione radicale su commissione di un cliente che ha richiesto di dare nuova forma e significato all’appartamento per riconvertirlo al passaggio generazionale. Il committente ha infatti un obiettivo ben preciso: dare vita a uno spazio che possa accogliere in futuro, una nuova generazione, un nipote. Il progetto rinnova l’essenza storica con eleganza e contemporaneità: un lascito che celebra la continuità nel tempo, una narrazione da parte di Alessio Vittori della contemporaneità, con conoscenza del passato e coscienza del futuro.La ristrutturazione ha riguardato l’intero appartamento, con una nuova suddivisione degli spazi interni. Il layout è stato progettato per creare una connessione fluida e armoniosa tra le diverse aree dell’abitazione, senza sacrificare la funzionalità e la percezione degli spazi. L’appartamento si articola in una zona ingresso che apre verso un ampio e luminoso soggiorno, che si fonde senza soluzione di continuità con la zona cucina-pranzo, creando un ambiente perfetto per la convivialità. A completare la zona giorno, un elegante bagno per gli ospiti, mentre la zona notte è composta da due camerette e una master suite con bagno privato, cabina armadio e camera da letto. Un elemento distintivo di questa ristrutturazione è la porta basculante che separa la master suite dal resto dell’appartamento: realizzata su misura, questa porta in legno rivestita in resina con un perno decentrato non è solo un elemento funzionale ma anche una vera e propria scultura architettonica che si impone come protagonista della zona notte, quasi a simulare una parete. La sua presenza è imponente ma raffinata, segnando un momento di transizione e separazione tra gli spazi senza spezzarne l’armonia. La zona giorno, invece, è caratterizzata da tre lastre di ottone specchiato disposte in modo da riflettersi l’una nell’altra. Questo gioco di specchiatura elimina i confini tra gli ambienti, creando un effetto visivo che amplifica la profondità e la spazialità del progetto. In questo modo, ogni stanza si connette con la successiva, mantenendo una sensazione di apertura e fluidità, pur rispettando le esigenze di privacy e funzionalità.Le geometrie di questo appartamento sono ravvivate dalla giocosità di gole e velette di luce al controsoffitto che tingono di nuance calde la resina nelle sue varie tecniche di posa: le loro avvolgenti emanazioni donano maggior spazialità all’ambiente e si posano su arredi realizzati su misura, che spaziano dal colore verde, rosa e giallo. Un dialogo tra materiali e savoir fair, dove il virtuosismo artigianale si svela in resine realizzate su misura da Agnoni Resine e Consulenze, nell’illuminazione firmata Lip Lighting con finiture e prodotti specificatamente progettati, che conferiscono un carattere distintivo ad ogni singolo dettaglio dello spazio.