Indietro

LA TANA DEL BIANCONIGLIO

L’usine
Descrizione
Che strano", disse Alice tra sé e sé, "andare a fare la posta a un coniglio! Immagino che Dinah mi manderà presto a fare la posta!". Mentre diceva questo, si imbatté in una graziosa casetta, sulla cui porta c'era una targa di ottone lucido con inciso il nome "W. RABBIT".Alice nel paese delle meraviglie – Lewis CarrollIl progetto si trova a Torino, nel cuore di San Salvario, un tempo quartiere degradato e ora considerato il nuovo quartiere hipster. Un appartamento extra small: 40 metri quadrati, al terzo piano, affacciato sul cortile con un lungo balcone che crea una zona cuscinetto tra la sequenza degli spazi interni e il mondo esterno.Le scelte progettuali sono state prese in base allo stile di vita della cliente e al suo modo di utilizzare lo spazio, che ha determinato anche la selezione dei materiali. Il pavimento in legno caldo e accogliente definisce le zone relax, mentre la cucina e il bagno sono stati rivestiti in ceramica. Una piattaforma sopraelevata con cassetti, sportelli e contenitori funge da ripostiglio e separa anche il bagno dalla cucina. Una sorta di filtro tra pubblico e privato. Questo livello sopraelevato conduce a una minuscola cabina armadio: una lanterna luminosa con un soffitto in policarbonato per diffondere e ricevere luce dal bagno. Entrambi gli spazi condividono un soffitto affrescato, conservato e restaurato.L'arredamento della cucina e del bagno rispecchia lo stesso approccio utilizzato per le opere architettoniche: ferro per la struttura, pesante e scuro, pareti divisorie in rovere, chiaro e grezzo. Niente di più. Il resto è a discrezione del cliente. Verrà con il tempo.
Superficie
42mq
Località
Torino
Tipologia
Stile
Parigino, Moderno
Planimetria