Il progetto di questo appartamento inizia dalla cucina. Cucinare e invitare ospiti per pranzi e cene in compagnia è infatti una delle attività preferite di questi proprietari di casa, durate il loro tempo libero. Si tratta infatti di una casa per le vacanze.Tornando alla cucina, ci siamo ispirati al meraviglioso paesaggio che si gode dalla terrazza: l'entroterra collinare di Bordighera. Da qui la scelta di utilizzare il verde come colore principale della palette colori, insieme al nero per creare un forte contrasto e al bianco per portare luce e quiete in tutti gli spazi. La cucina dal forte gusto classico è stata fornita da Aster su mio disegno, mentre il top è stato realizzato su misura scegliendo un gres Marazzi. Le basi sono in noce canaletto, mentre i pensili sono bianchi e intelaiati. Si è scelto di mantenere la sala minimale per ridurre al minimo le pulizie ogni volta che si decide di tornare a Bordighera. In questo spazio infatti troviamo solo un ampio e comodo divano verde in lana riccia di Micadoni. Uno spazio a lato tra divano e portafinestra permette di collocare il tavolo allungabile della cucina e portarlo in sala per accogliere ospiti. Viene così giustificato anche il lampadario con due punti luce di Faro Barcellona: uno illumina in maniera generale la sala, l'altro in maniera puntuale la zona sopra il tavolo all'occasione.