Quando siamo stati contattati dai proprietari di questa villa erano ormai stremati: 3 imprese già cambiate durante i lavori, un progetto architettonico sviluppato senza un'accurata progettazione degli arredi, errori e problemi durante varie fasi dei lavori ecc. Siamo stati così incaricati di curare tutta la progettazione di interni. La base di partenza prevedeva 2 grandi openspace: uno al piano terra e uno nel seminterrato. Due spazi enormi, vuoti, con dei pilastri al centro dello spazio pareti con ampie superfici vetrate (al piano terra). Attraverso la progettazione di arredi su misura abbiamo stravolto la distribuzione del piano terra, creato un ingresso che garantisse privacy e funzionalità, con libreria svota-tasche, cappottiera e ampio armadio contenitivo. Alle spalle di questo elemento si sviluppa un ampio salotto caratterizzato da un divano in velluto verde e una parete attrezzata che ingloba tutta la parete e diventa filo conduttore fino alla zona cucina-pranzo. Qui il verde è ancora protagonista con un'isola monolitica in verde guatemala, imponente e straordinaria. Ad essa si accosta una cucina lineare in legno e un tavolo di design elegante dai toni chiari. Al piano seminterrato l'intero spazio è stato convertito in taverna, dove trascorrere serate tra amici e parenti. L'atmosfera è un po' più rustica ed industriale con elementi in metallo, un grade tavolo il legno rustico e una caratteristica porta scorrevole in legno. La taverna è composta da un home-cinema con annesso angolo bar, salottino privato accanto ad un camino a legna rivestito in pietra, e la zona pranzo con cucina. L'ultimo piano della villa ospita la zona notte, con 2 camere da letto, bagno, lavanderia e suite padronale con doppia cabina armadio e bagno in camera.