Il progetto nasce dal desiderio di una coppia di creare una casa che fosse al tempo stesso rifugio intimo e luogo di convivialità per la famiglia e gli amici. Dopo quattro anni di lavori articolati in più fasi, una villa tradizionale di Borgo Ticino (NO) è stata trasformata in una residenza luminosa, fluida e contemporanea.Il cuore della casa è il grande open space al piano rialzato: cucina con isola, zona pranzo e living dialogano tra loro grazie a elementi filtro e a un camino scenografico, mentre le nuove ampie vetrate aprono l’interno verso il giardino, la piscina e il bosco circostante. Il terrazzo coperto in ferro e vetro diventa naturale estensione della zona giorno, pensato per ospitare cene e momenti di condivisione in ogni stagione.Al piano superiore è stata ricavata una suite padronale con cabina armadio e bagno privato, mentre lo studio al piano rialzato accoglie la creatività della padrona di casa. La scelta dei materiali, come il gres porcellanato effetto legno posato in continuità tra interno ed esterno, e le soluzioni costruttive, come il riscaldamento a pavimento e la coibentazione ad hoc, uniscono estetica e comfort.Un progetto che interpreta l’abitare contemporaneo come equilibrio tra funzionalità, design su misura e connessione con la natura.