L’intervento si sviluppa intorno a un linguaggio contemporaneo essenziale, arricchito da scelte cromatiche audaci e accenti decorativi mirati. La cucina, cuore operativo e visivo della casa, è definita da volumi monolitici neri e superfici opache che dialogano con la luce naturale proveniente dalla finestra. L’intervento pittorico murale, astratto e tono su tono, introduce una dimensione artistica discreta ma distintiva, mentre la sospensione blu e la presenza di piante domestiche ammorbidiscono l’impianto rigoroso.Nel passaggio alla zona notte, i contrasti si accentuano: una parete blu antracite fa da quinta al letto e incornicia elementi minimali come l’applique in metallo satinato e stampe d’arte poggiate a terra. La geometria del copriletto a griglia sottolinea la coerenza compositiva dell’ambiente. Il corridoio introduce una svolta cromatica decisa con un soffitto rosso terracotta, enfatizzato da un rosone decorativo in tinta che ospita una sospensione di carta in stile giapponese. Questo dettaglio unisce il carattere tradizionale dell’edificio a una lettura contemporanea e ironica dello spazio.L'intero progetto riflette una visione progettuale equilibrata tra minimalismo funzionale e personalità espressiva, con una grande attenzione al dettaglio e all'atmosfera.