Indietro

Appartamento N22

Descrizione
Una giovane coppia di sposi ci ha chiesto di ridare nuova vita a quello che un tempo era l’appartamento della nonna: uno spazio intriso di ricordi d’infanzia, ma ormai bisognoso di una trasformazione profonda.Il progetto ha previsto un intervento importante, fatto di demolizioni e ricostruzioni, per ripensare completamente la distribuzione e restituire alla casa un’anima contemporanea, senza cancellarne la memoria.L’idea guida è stata quella di aprire lo spazio iniziale e trasformarlo in un grande soggiorno luminoso, cuore pulsante della casa. Accanto, una cucina abitabile capace di dialogare con la zona living: separata ma al tempo stesso connessa, in un equilibrio perfetto tra convivialità e intimità.La zona notte è stata invece progettata per rispondere alle esigenze della coppia: due bagni, di cui uno padronale con accesso diretto dalla camera, una cabina armadio, una seconda camera e un piccolo studio.Il corridoio, elemento simbolico della casa d’infanzia, è diventato la vera spina dorsale del progetto: una “scatola grigia” definita da un binario luminoso che lo attraversa, trasformandolo in protagonista e non più in semplice passaggio. A rafforzarne il carattere, la pavimentazione in rovere chiaro posata a spina ungherese, che segna la direzione dello spazio e crea un raffinato contrasto con la linearità del corridoio stesso.Le porte rasomuro, compresa quella d’ingresso, contribuiscono a rafforzare l’effetto di continuità e di eleganza minimale, mentre i bagni si distinguono per giochi materici nelle sfumature del grigio. Il bagno padronale diventa un’oasi intima e scenografica, con la vasca freestanding avvolta da un suggestivo fondale di tronchi naturali.L’arredamento gioca su tonalità sofisticate di grigio, tortora e legno scuro, in grado di scaldare l’atmosfera e armonizzarsi con i nuovi volumi architettonici.Ma la vera magia si è compiuta nel momento della consegna: vedere negli occhi dei giovani proprietari l’emozione di ritrovare la casa della nonna trasformata, moderna e funzionale, ma ancora capace di custodire i loro ricordi più cari.
Superficie
110mq
Località
Milano
Tipologia
Planimetria