Progetto di Ristrutturazione Integrale: Fluidità, Design Sartoriale e Coerenza CromaticaL'intervento cardine di questa ristrutturazione integrale è stato il raggiungimento della massima connessione visiva e spaziale tra la cucina, la sala da pranzo e l'ampio e luminoso soggiorno.Open Space e Funzionalità Nascosta.L'obiettivo è stato conseguito attraverso la demolizione dello sgabuzzino e del corridoio preesistenti. Questo ha creato un ampio ingresso da cui si sviluppa un bancone da bar che funge da elemento guida, accompagnando il percorso fino alla cucina. Un armadio avvolgente dalle forme morbide è stato realizzato attorno a una colonna strutturale, creando un'unione fluida con la sala da pranzo.In questa zona, le pareti, i battiscopa e il soffitto sono stati tinteggiati con un giallo caldo per massimizzare la percezione di ampiezza e sfondare lo spazio. Nascosto dietro l'armadio, il vecchio bagnetto di servizio è stato trasformato in una lavanderia attrezzatissima, le cui pareti sono impreziosite dal ritmo delle piastrelle concave e convesse che richiamano i motivi curvilinei ricorrenti in tutta la casa.Il Soggiorno e il Design Sartoriale.L'ampio soggiorno è caratterizzato da un’importante parete libreria verde integrata, dotata di una morbida panca che genera un accogliente angolo lettura vicino alla finestra. Sulla parete opposta, un'altra parete armadiata, realizzata nel medesimo tono di verde, ospita il pianoforte e, celato all'interno delle ante, un ricco home office completo di scrivania principale e una secondaria estraibile con ruote.L'attenzione ai dettagli è stata una nostra prerogativa: tutti gli arredi sono stati disegnati in maniera sartoriale, con maniglie a gola realizzate su misura. Mensole ed elementi curvilinei definiscono movimenti fluidi tra gli spazi, un tema coerentemente ripreso dalla porta ad arco filo muro che segna il passaggio alla zona notte.La Zona Notte: Calma e Colore.Il corridoio attrezzato funge da pausa bianca e neutra, unendo le stanze vivaci e colorate.• Camere Bambine e Nursery: Le pareti sono tinteggiate con toni pastello e decorate con un motivo a "merlettatura" e ampi archi che incorniciano librerie e armadiature. Il bagno delle bambine prosegue con i colori pastello e piastrelle a pavimento che evocano l'effetto di pennellate dipinte a mano, per un tocco giocoso.• Suite Padronale: Un azzurro polvere pervade la stanza, infondendo un senso di calma. Qui, l'arco, dalle rimembranze quasi classiche, impreziosisce le ante dell'armadio con applicazioni a mezzo sigaro, mentre un intenso blu notte decora la parete di testata.Materiali e Dettagli di Finitura.L'intero progetto è unito da un pavimento in parquet di rovere naturale, riservato alle zone asciutte. Fanno eccezione l'ingresso e la cucina, dove spiccano le piastrelle modello Deconcrete di Sant'Agostino, e i bagni.Nel bagno padronale, le tonalità polvere e mattone, richiamate anche dalle vivaci lampade Decò di Ferroluce, vengono riprese. L'uso del motivo curvilineo è evidente sia nelle finiture dei mobili che nei rivestimenti ceramici (pareti modello Marea di Quintessenza e pavimento Primavera blu di Mutina). Fotografie: Marta D'Avenia