Ristrutturare un immobile può essere un'impresa impegnativa, sia dal punto di vista organizzativo che finanziario. Per evitare sorprese, quindi, è importante considerare tutte le spese necessarie per l'intervento.
In questo articolo condivido tutti i costi di ristrutturazione da tenere a mente durante la pianificazione di un restyling, ma anche i consigli relativi a ogni spesa e un piccolo trucchetto per tenere sotto controllo il budget!
Per la ristrutturazione di un immobile, che si tratti di un appartamento o di un locale commerciale, le spese più importanti da considerare sono otto. Tenendole a mente potrai stabilire un budget realistico e pianificare la ristrutturazione in modo più efficiente, risparmiando tempo e denaro.
Ecco quali sono i costi di ristrutturazione da tenere in considerazione.
Il costo dei materiali include piastrelle, sanitari, armadi, elettrodomestici e tutto ciò che sarà utilizzato per la ristrutturazione. Un consiglio? Non dimenticarti di comparare i prezzi dei diversi fornitori per trovare la migliore offerta, ma tieni anche conto della qualità dei materiali scelti. Considera, infine, la possibilità di acquistare materiali usati o di recupero per risparmiare un po’!
La manodopera comprende il costo degli operai, dell'impresa di costruzioni e dei diversi professionisti coinvolti nella ristrutturazione. Il consiglio è non affidarsi solo a persone qualificate e con una buona reputazione, ma anche chiedere preventivi a più ditte per confrontare i costi e verificare di avere una comprensione chiara del lavoro che verrà svolto. È importante, inoltre, chiedere sempre i tempi di realizzazione dei lavori e verificare che gli impianti possano essere certificati!
Per aiutarti a scegliere il professionista più adatto alle tue esigenze, leggi l’articolo Architetti online (e non solo): come scegliere il professionista giusto.
Con le spese di progettazione si intendono i costi di un architetto o di un ingegnere che progetti la ristrutturazione nel dettaglio. In questo caso, se si sceglie di lavorare con un progettista, assicurati che abbia una buona comprensione delle tue esigenze e del budget per la ristrutturazione. Anche in questo caso, verifica le sue qualifiche e referenze: non tutti gli architetti sono specializzati in interior design, per esempio.
Quando si parla di “permessi e autorizzazioni” si intende, in generale, il costo dei documenti da richiedere alle autorità locali per l'esecuzione dei lavori. Il consiglio, in questo caso, è verificare che tutti i permessi e le autorizzazioni necessari siano stati ottenuti prima di iniziare i lavori. Assicurati, inoltre, che l'impresa che esegue i lavori sia al corrente di tutte le norme e che fornisca in tempo tutti i documenti di cui c’è bisogno (come per esempio il DURC).
Se si desidera acquistare nuovi mobili e complementi d'arredo, questi saranno tra i costi di ristrutturazione da considerare. Il consiglio è di fare una lista dettagliata di tutto l’arredamento necessario e, anche in questo caso, comparare i prezzi in diversi negozi, sia fisici che digitali. Considera anche la possibilità di acquistare mobili usati o di seconda mano, il “vintage” è sempre di tendenza!
Da non dimenticare, tra i costi di ristrutturazione, anche l’eventuale trasporto e stazionamento dei materiali durante i lavori. Verifica quindi sempre i costi di trasporto e stoccaggio prima di acquistare materiali voluminosi o pesanti e cerca di organizzare il tutto in modo efficiente, così da risparmiare il più possibile.
Le spese accessorie comprendono l'illuminazione, i tappeti, gli accessori per la casa e così via. Includi tutte le spese extra nel budget della ristrutturazione per evitare sorprese e verifica i prezzi delle diverse opzioni per trovare la soluzione con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Tra i costi di ristrutturazione da tenere in considerazione ci sono anche loro. Ogni cantiere può infatti avere piccoli imprevisti durante lo svolgimento dei lavori, come per esempio la scoperta di problemi strutturali o la necessità di acquistare materiali supplementari. Il consiglio, per evitare brutte sorprese, è quello di destinare una percentuale del tuo budget proprio agli imprevisti. Sarebbe ideale conservare almeno il 10% dell’importo totale dei lavori per poter sopperire a eventuali spese non preventivate.
I costi di ristrutturazione variano molto in base alla metratura, alla città in cui vivi e al tipo di lavori che intendi fare. Per questo motivo Spazi Belli ha creato uno strumento semplice e veloce che ti permette di ottenere un preventivo di ristrutturazione casa online in pochi click, senza stress e senza sorprese!
Ottieni subito un preventivo per la ristrutturazione gratuitamente!
Una volta avviati i lavori, puoi tenere traccia delle spese e dei costi di ristrutturazione usando una delle tante app per smartphone dedicate, che offrono un modo semplice e conveniente per gestire il budget e monitorarlo durante il progetto. Ecco quali sono le più utili e popolari.
Queste app si possono scaricare su piattaforme come App Store e Google Play e sono uno strumento prezioso per pianificare e gestire la ristrutturazione, ma è importante scegliere quella che meglio soddisfa le proprie esigenze, senza affidarsi al caso. È fondamentale quindi leggere le recensioni e le descrizioni di ognuna per capire quale offre tutte le funzionalità che stai cercando.
La ristrutturazione di una casa è un progetto impegnativo che richiede una pianificazione accurata e una gestione attenta del budget per evitare brutte sorprese.
Seguendo i consigli che ho condiviso in questo articolo, ti sarà possibile pianificare il tutto in modo efficiente, risparmiando tempo e denaro, ma ti lascio un ultimo suggerimento: considera l'assistenza di un architetto, che può essere di grande aiuto in questo processo.
Gli architetti sono professionisti esperti che possono aiutare a pianificare e gestire i lavori, fornire consigli tecnici e suggerimenti sui materiali e la manodopera e garantire che tutto sia eseguito in modo sicuro ed efficiente. Rivolgersi a un architetto aumenta le probabilità di successo del progetto e aiuta a creare la casa dei sogni, non esitare quindi a contattare un professionista per discutere il tuo progetto di ristrutturazione e per iniziare a pianificare il tuo futuro spazio abitativo o commerciale.