Indietro

tre anime, tre colori, tre identita'

Descrizione
Una casa vacanze sospesa tra design, architettura e identità urbana 
(2024-2025) 
Questa Casa Vacanze nasce nel cuore pulsante della parte commerciale di Genova, in Piazza Dante, all’interno del celebre Grattacielo Piacentini, opera simbolo della modernità del dopoguerra, firmata da uno dei grandi maestri dell’architettura italiana. 
Progettare un appartamento all’interno di questo edificio così iconico è stata un’esperienza emozionante e ricca di significato. L’immobile, in origine ad uso uffici, è frutto di un vecchio frazionamento, si presentava lungo, stretto e disomogeneo, con ambienti bui e bagni fatiscenti. 
 
Il progetto ha trasformato questi spazi in una casa vacanze accogliente e dinamica, pensata per ospitare comodamente famiglie e gruppi: tre camere (di cui due doppie e una suite per quattro persone più un divano letto), tre anime, tre colori, tre identità. Un racconto cromatico che guida l’esperienza dell’ospite, mantenendo un equilibrio elegante e coerente. 
La prima camera gioca sul contrasto tra nero e oro, la seconda sui toni del blu e nero, la suite è avvolta in un’atmosfera verde salvia, rilassante e naturale. Nelle due camere, spicca il letto rotondo, elemento di rottura e originalità, affiancato da armadiature su misura e angoli snack con mini-cucina, dotati di cappa, piano a induzione, frigo e accessori in tono. 
I bagni, compatti ma completi, richiamano i colori delle camere e offrono comfort moderno.  
La suite, più ampia, dispone di una vera cucina, zona living con divano e TV, bagno grande e due camere, pensata per garantire autonomia e spazio. 
Le zone comuni sono luminose, dai toni neutri, con pavimento in legno e pareti chiare. Le curve architettoniche accompagnano il percorso interno, a partire dall’ingresso, dove una parete rivestita da una grande immagine fotografica di Piazza De Ferrari – a pochi passi dall’appartamento – accoglie gli ospiti come una dichiarazione d’amore alla città. 
Il risultato è una casa vacanze contemporanea e funzionale, ma anche profondamente legata al contesto urbano in cui si trova: una Genova che guarda al futuro con radici salde nella sua bellezza storica. 
 
Progetto, interior Design: Arch. Valentina Solera 
Interior Design: collaboratrice: Arch. Tamara Castellano 
Porte: Tigullio Design 
Impianto elettrico: Blu Elettrico di Paolo Perdelli 
Impianto riscaldamento, condizionamento e idraulica: Leone Impianti 
Arredo: Comfort Arredo 
Forniture, arredo bagno e rivestimenti: Bagnomania 
Fotografie: Daniele Ciampi – Vincen7_studio 
Superficie
115mq
Località
Genova
Tipologia
Stile
Urban
Planimetria