Progetto di rinnovo di una casa che ha previsto pochissimi interventi di carattere strutturale.La casa era composta da:- un piccolo ingresso, su cui si apriva anche il disimpegno della zona notte- una sala aperta che era collegata alla cucina- una piccola cucina appunto, affacciata su una verandae nella zona notte:- due camere, di cui quella più piccola ha una forma stretta e lunga- un bagno- un piccolo ripostiglio.L’idea di partenza era di rinnovare senza ristrutturare.Le altre richieste erano:- spazi accoglienti- colori e materiali luminosi e naturali- recupero di alcuni arredi già posseduti- spazio per riporre cappotti e scarpe all’ingresso- cucina più appartata - bagno più funzionale- tanto spazio per i libri.La soluzione di progetto finale non prevede spostamenti nella disposizione degli spazi. Si è cercato solo di rendere tutto più funzionale.In particolare:- si è scelto di spostare, anche se di poco, la parete tra l’ingresso e il disimpegno della zona notte, in modo da creare una nicchia in cui alloggiare una cappottiera.- viene chiusa la porta che c’era tra sala e cucina, la quale diventa una cosa a sè stante, con collegamento solo con la veranda- la veranda poi viene convertita in sala da pranzo in caso di presenza di ospiti- in bagno è stata spostata la doccia sul fondo, in modo da averla più grande e funzionale.Per il resto, si è trattato di un home restyling con la sostituzione del pavimento senza demolire, creando una parete attrezzata più funzionale attorno al camino e scegliendo arredi che renderanno tutto più accogliente.