Indietro

PGN apt

kkarchitecture
Descrizione
Nell’ambito del design per residenze compatte, PGN apt | 56 MQ incarna una visione innovativa che ridefinisce il concetto di “casa” come spazio convenzionale. Pensato per un padre ingegnere, spesso lontano ma innamorato del proprio figlio, questo progetto trasforma ogni quadro domestico in un’esperienza narrativa, capace di unire vita quotidiana e gioco in una danza architettonica.L’intervento, impostato come un continuum fluido che si snoda dalla cucina verso il bagno, l’ingresso e la camera da letto, reinterpreta l’abitare tramite un dispositivo ludico-terapeutico che si erge sopra gli ambienti funzionali tradizionali. Questa “pelle attiva” dell’abitazione diventa un percorso multiuso, in cui elementi sospesi e piattaforme dialogano tra sé, suggerendo approcci creativi al tempo trascorso insieme: zone gioco, studio, momenti di relax e ribaltamento della routine quotidiana.Gli ambienti si caratterizzano per un’eleganza discreta, espressa attraverso finiture raffinate e materiali selezionati con cura: il calore del legno naturale si armonizza con superfici laccate e dettagli metallici dal tono contemporaneo, mentre tonalità neutre e accenti cromatici misurati creano un’atmosfera luminosa e accogliente. Lo spazio, pur compatto, si sviluppa in un susseguirsi di volumi e prospettive che restituiscono un senso di ariosità e movimento, accentuando il dialogo tra funzionalità e ricercatezza estetica.La scelta progettuale si distingue per il suo linguaggio formale sofisticato e ricco di tensioni poiché l’architettura non sceglie tra funzione o emozione, bensì le celebra entrambe. Il risultato è uno spazio domestico che respira, un quadro in movimento che si adatta ai desideri di chi lo vive: un nuovo paradigma per l’abitare contemporaneo, dove il limite metrico (56 mq) diventa il terreno di sperimentazione di una relazione tra padre e figlio, tra dovere e gioco, tra casa e avventura.
Superficie
56mq
Località
Torino
Tipologia
Planimetria