Un appartamento nel centro storico di Salerno ritrova l’atmosfera che una precedente ristrutturazione che aveva intaccato, snaturandolo.Il progetto recupera la bellezza perduta, con semplicità, ripristinando le originarie stanze di grandi dimensioni, gli stucchi e l’antico dipinto del salone principale: “L’Allegoria dell’Aurora” di Nicola Luciani del 1759.Gli ampi spazi si aprono concatenando le funzioni una dentro l’altra ed adattandosi ad accogliere una famiglia giovane sempre in movimento. Una quotidianità che vive nella bellezza di una contemplazione del passato, ma ricondotta ad una funzionalità contemporanea. L’ingresso si apre su un grande ambiente che diventa snodo principale fra la cucina, il salone e una camera ospiti. Un “cuneo” nasconde alcuni ambienti di servizio (un bagno ospiti, un guardaroba ed il ripostiglio).La cucina di Modulnova ruota attorno all’isola centrale in gres ed integra la tipica composizione con delle librerie a giorno.Il Salone è pensato per valorizzare l’affresco a soffitto. Gli arredi sono semplici, ma con un design ditintivo:. la zona relax con i divani di Ditre, la madia di Lago, i tavolini Olo di Mogg, il tavolo di Ozzio che si allarga fino ad ospitare 10 persone.La camera da letto con alti soffitti e cornici in stucco. La testata del letto alta, ispirata al design di Kit Kemp, rappresenta un elemento decorativo centrale.Tessuti in bianco e blu, le lampade Perle di Zafferano in vetro soffiato, il comodino Anello di Caccaro: ogni dettaglio è studiato per integrare estetica e funzionalità, con un approccio progettuale che valorizza le specificità del contesto e delle esigenze del cliente.