Nascosta tra le rigogliose colline di Cannes, lontano dal glamour della Croisette ma immersa nella quiete e nella bellezza mediterranea, una villa privata è stata oggetto di un attento intervento di restyling. Un progetto puntuale, pensato per valorizzare l’architettura esistente e restituire agli interni un’identità più coerente con i gusti e lo stile di vita dei proprietari. L’intervento ha interessato l’intera abitazione, a partire dall’ingresso che si apre su un ampio salone affacciato su parco e piscina. Gli arredi, dal linguaggio pulito e contemporaneo, accompagnano la scenografica vista con discrezione e raffinatezza. Le altezze importanti sono enfatizzate da corpi illuminanti scultorei, mentre plinti in marmo dialogano con una collezione d’arte accuratamente selezionata, vera protagonista dello spazio. Adiacente al salone, la zona pranzo si distingue per la presenza di un pianoforte a coda bianco e un tavolo dal disegno scenografico: una base geometrica in metallo su cui poggia un prezioso top in marmo, elemento che ritorna come filo conduttore in tutta la casa. La cucina, completamente ripensata, unisce funzionalità e ricercatezza. Suddivisa in due ambienti, presenta una zona operativa in noce e marmo, calda e accogliente, a cui si affianca un’area più nascosta e minimal, pensata per assecondare le esigenze quotidiane con discrezione. Sullo stesso livello si sviluppa la palestra privata, con vetrate che incorniciano il verde del parco. Una piccola spa domestica con hammam e sauna è rivestita interamente in marmo Calacatta viola, scelta materica che trasmette eleganza e sofisticazione. La zona notte, al piano superiore, è raggiungibile tramite una scala con parapetto in ferro battuto. I bagni sono stati oggetto di un importante intervento: il padronale, completamente riprogettato, accoglie una vasca freestanding e una doccia walk-in, entrambi impreziositi da dettagli in ottone brunito. Anche qui, il Calacatta viola torna protagonista, affermando la sua forza espressiva. La suite principale si apre come un ambiente intimo e sofisticato. La palette calda, il caminetto incassato nella parete laterale e il grande specchio anticato sopra di esso creano un’atmosfera avvolgente e signorile. Gli altri bagni, invece, accolgono il desiderio dei clienti di un’estetica più materica e naturale, grazie all’uso del travertino in tonalità calde. Infine, la scenografia si sposta all’esterno, dove la piscina panoramica si affaccia sul parco. L’intervento ha riguardato anche l’area lounge laterale, incassata rispetto al piano della piscina, pensata come zona di conversazione intima e raccolta, con un braciere centrale a scandirne la geometria. Un progetto che non ha stravolto, ma sussurrato. Che ha saputo interpretare il contesto e restituire agli spazi una nuova armonia, dove il lusso si declina in comfort, stile e personalità.