Indietro

Sammargheritina

tIPS ARCHITECTS
Descrizione
L’appartamento è inserito in un tipico edificio ligure con facciata floreale sito nel quartiere Ghiaia di Santa Margherita Ligure. L’esistenza storica del fabbricato risulta documentata quantomeno dal XVIII secolo: originariamente costruito quale abitazione di pescatori, ha subito nel tempo numerosi interventi finalizzati ad attualizzarne l'utilizzo quale moderna e confortevole soluzione abitativa sul mare (si, proprio sul mare perchè la riva dista soli 30 metri!).In origine le uniche due finestre di cui è dotato l'appartamento, rivolte verso la pubblica via, erano a servizio di due camere da letto mentre la zona giorno – ingresso risultava priva di luce naturale.Per conferire luminosità naturale a tutta l'unità, la zona giorno è stata ampliata lungo tutta l’estensione dell’appartamento e, attraverso la disposizione dell’arredo, il living è stato idealmente organizzato in tre aree funzionali (pranzo, cucina e soggiorno) poste in sequenza tra loro.La parte opposta dell’appartamento è stata invece pensata per ospitare un bagno, una cabina armadi e una camera da letto che, come la zona living, gode dell'affaccio sulla passeggiata a mare.Lo studio delle finiture, dei materiali, dei dettagli e del disegno degli arredi, tutti realizzati su misura, è stato finalizzato alla massima valorizzazione e ottimizzazione dello spazio disponibile (pari a circa 45 mq netti).Uno degli obiettivi progettuali principali è stato quello di valorizzare gli elementi architettonici originali ancora visibili: le travi a vista, gli archi che incorniciano le finestre e le nicchie. Questi elementi sono stati integrati e valorizzati in una pianta maggiormente funzionale alle esigenze contemporanee.Una scelta stilistica rilevante è stata quella delle porte di distribuzione tra le nuove zona giorno e zona notte/bagno: anziché porte a battente o scorrevoli tradizionali, sono state utilizzate porte antiche di recupero, a due battenti. L’ispirazione e il richiamo alla distribuzione tipica delle case di inizio secolo dialogano così con lo stile e i rimandi storici della casa e consentono una gestione ottimale delle relazioni tra gli ambienti: l’apertura di un solo dei due battenti consente una minore invadenza degli spazi, rispetto ad una porta a singolo battente, l’apertura di entrambi i battenti delle porte consente di avere aperture maggiori tra le stanze, quasi come in open space.Anche nella finitura, le porte antiche dipinte a mano di colore bianco, come le travi, mostrano i segni del tempo e si fondono armoniosamente con i dettagli antichi della casa.Un dettaglio innovativo e in netto contrasto col passato è invece rappresentato dalle maniglie, di cui è stato scelto un modello dal design minimo ed essenziale, opera del designer Marco Pisati.Il bianco è il colore principe degli ambienti, utilizzato per le murature, per gli arredi e per i leggeri tendaggi a misura; riflette ed amplifica la luce naturale e conferisce un ricercato stile minimal in abbinamento alla scelta dell'essenza neutra in rovere del parquet posato a pavimento.Negli arredi realizzati su progetto si ritrovano strutture leggere in ottone, piani in marmo statuario bianco e legno di ebano. Quest’ultimo materiale è ripreso, oltre che nei mobili del soggiorno, anche in altri dettagli della casa: l'originale testata del letto in nicchia, l’appoggio del lavabo freestanding di Antonio Lupi, l'armadiatura nel bagno che nasconde alla vista elementi tecnici quali impianti ed elettrodomestici.Le sedie della zona pranzo reinterpretano in chiave moderna le classiche sedute da terrazza degli anni Sessanta e col loro colore scuro dialogano con l’ebano della madia posta all'ingresso. Il tavolo è tondo, scelta funzionale per un piccolo spazio.La cucina, in rigoroso total white, dispone di colonne semincassate nelle murature, progettate per ridurre il loro impatto visivo all’interno dell’ambiente e di isola centrale con piano in Corian ed è stata accessoriata con funzionali elettrodomestici.L'area soggiorno è stata arredata con un divano dalle linee moderne, una poltrona, un pouf e un tavolino basso (Flou) e completata con un tappeto moderno effetto seta, tutti dai colori caldi per conferire effetto rilassante all'ambiente.Alle spalle della cucina, due armadi contenitori servono gli ambienti della casa e nascondono sulla sommità l’impiantistica del condizionamento, evitando così controsoffittature stilisticamente inadeguate all’immobile.L'illuminazione di ogni zona dell'appartamento è stata curata ricorrendo ad elementi iconici di importanti brand dell'illuminotecnica.Infine, il bagno è stato ampliato e caratterizzato da un rivestimento a tutta altezza in gres Ceppo di Grè (Marazzi), dotato di doccia di generose dimensioni e servito da una illuminazione a faretti puntuali su binario che ne valorizza gli elementi salienti.L’intervento pensato, progettato e realizzato ha così consentito di ottenere un ambiente elegante e raffinato nel rispetto della storicità dell'immobile e allo stesso tempo dotato di tutti i moderni confort: insomma un buon ritiro che i committenti non perdono occasione di godersi durante tutto l’arco dell’anno.
Superficie
45mq
Località
Genova
Tipologia