Indietro

Retail Design Esclusivo

Descrizione
Il progetto del Negozio – Showroom di Design ISOLMA è un esempio tipico di Architettura d’Interni Sartoriale.Questo progetto può definirsi “Showroom di Design” in quanto il carattere del progetto stesso è fortemente espresso ed evidente in ogni suo singolo dettaglio.Ogni elemento come: gli armadi, gli espositori, i banconi di accoglienza, i divani, i tavoli, le scrivanie hanno un design dedicato che in molti casi si potrebbe considerare “site specific“, ovvero un design plasmato sull’involucro edilizio.A differenza degli showroom classici pieni di espositori seriali, ho deciso assieme ai clienti come esporre le porte, i parquet, i laminati, le vernici. Il progetto è tutto giocato su tre materiali, cartongesso, legno, resina, e due colori, beige e castagna; lo spirito è sicuramente essenziale ma non minimale.Quando possiamo sostenere che un negozio o uno showroom siano di Design? Al di la dei riconoscimenti del valore del progetto, usare il termine Progetto di Design per me equivale a sottolineare il fatto che ogni parte è stato progettata fin nel minimo dettaglio, gli spazi sono stati riconfigurati e l’involucro completamente trasformato dall’interno, grazie a controsoffitti e nuove partizioni murarie.Ma l’aspetto che evidenzia il protagonismo del Progetto Sartoriale è che persino i mobiletti degli uffici, le scrivanie, le sedute sono state disegnate e fatte realizzare da artigiani cartongessisti, falegnami, fabbri e vetrai.In tal senso il termine “Design” non vuole essere un valore autoproclamato, ma una sorta di traduzione alla lettera dall’Inglese, è un Negozio tutto Disegnato!
Superficie
950mq
Località
Firenze
Tipologia
Stile