LA PRIMERA si trova in un vicolo raccolto, quasi segreto, in un angolo di Milano che sembra sospeso nel tempo e che conserva il sapore autentico dei borghi di una volta.In questo contesto unico, si inserisce il progetto di ristrutturazione di questo appartamento sviluppato su tre livelli, con l’obiettivo di restituire valore all’identità del luogo, reinterpretandola in chiave contemporanea.Elemento centrale del progetto è la scala interna, che si configura come una spina dorsale funzionale ed estetica: collega i vari piani e organizza gli spazi in modo fluido e dinamico. Attorno a essa si articolano la zona living open space con cucina e area pranzo, la camera da letto matrimoniale con cabina armadio e bagno principale al piano secondo e una seconda stanza con funzione ibrida — studio, area relax, spazio ospiti — al terzo e ultimo piano. A completare il tutto troviamo il terrazzo, un piccolo rifugio che si apre sui tetti di Milano come un rifugio urbano in cui godere delle tiepide giornate soleggiate.La palette cromatica racconta una casa accogliente e materica: il verde salvia e il color mattone si armonizzano con toni neutri e sono impreziositi da accenti blu Kalin, in un equilibrio di contrasti vivaci, energici e sofisticati. I materiali, scelti con cura, completano il progetto con texture materiche e tattili che amplificano il senso di accoglienza. Affianco a iconici pezzi di design sono stati giustapposti arredi e componenti vintage per rendere l'appartamento personale e unico.Un intervento che unisce memoria e contemporaneità, funzionalità e identità, in un dialogo continuo tra interno e contesto urbano.