Un Equilibrio tra Forme, Colori e Funzionalità nella Ristrutturazione d’InterniLa ristrutturazione che vi presentiamo è un esempio concreto di come gli spazi abitativi moderni possano trasformarsi radicalmente, mettendo al centro la persona e le sue esigenze quotidiane. Questo progetto nasce dalla volontà di dare nuova vita a un ambiente che, pur tradizionale nelle sue strutture, desiderava un linguaggio contemporaneo, audace e al contempo accogliente.Rinnovare una casa non significa solo cambiare mobili o ridipingere le pareti: è un’opportunità per riscoprire il proprio modo di vivere gli spazi, adattandoli a nuove abitudini, necessità e desideri.Il progetto si sviluppa attorno al bisogno di una giovane famiglia di rendere più accoglienti, pratici e personali alcuni ambienti chiave della propria abitazione — cucina, zona giorno e cameretta — valorizzando senza stravolgere gli elementi esistenti, integrando con cura arredi già presenti come i divani, i tappeti e la consolle all’ingresso, che contribuiscono a mantenere un forte legame con la storia e l’identità della casa.Il concept di base, “Geometrie Familiari”, unisce la precisione delle forme geometriche a un’atmosfera calda e intima, ideale per una casa vissuta e amata. Ogni stanza è stata progettata non solo per rispondere a esigenze funzionali, ma anche per esprimere un’identità estetica forte e riconoscibile.Il progetto si basa su linee pulite e forme essenziali che definiscono gli spazi in modo equilibrato, creando un flusso visivo armonioso tra le diverse aree. L’uso di elementi modulari e il gioco tra linee orizzontali e verticali assicurano flessibilità, perfetta per la vita dinamica di una famiglia moderna.Il colore assume un ruolo centrale: una palette studiata con toni neutri, arricchita da dettagli vivaci — il rosa in cucina e living, il giallo nella cameretta — definisce gli spazi, donando profondità e personalità senza risultare mai stancante alla vista.La scelta dei materiali è studiata per esaltare la tattilità e il comfort: legno, gres porcellanato, metallo e tessuti naturali si combinano per creare un dialogo sensoriale unico, alternando superfici lisce a texture materiche che valorizzano ogni ambiente.L’illuminazione, naturale e artificiale, è progettata per esaltare forme e colori, modulare l’atmosfera e valorizzare i dettagli architettonici, garantendo allo stesso tempo comfort e risparmio energetico.Questa ristrutturazione rappresenta un autentico gesto d’affetto verso la casa e chi la abita, un progetto in cui design, comfort e personalità si fondono in un racconto contemporaneo e distintivo. “Geometrie Familiari” non è solo un nome, ma una filosofia progettuale che si traduce in spazi dove ogni elemento ha una ragion d’essere, contribuendo a creare un ambiente familiare, funzionale e accogliente.