Indietro

Domus Vita

Descrizione
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un appartamento situato all’ultimo piano di un edificio 
dei primi anni del ‘900 nella città di Roma. Il progetto nasce dallo studio e dalla reinterpretazione del 
luogo, dettato dal tema della domus romana. 
Il riadattamento degli spazi tipici della domus alle esigenze del vivere moderno ha permesso una 
semplificazione dello spazio, composto da un solo elemento fisso ed uno mobile che lo modifica secondo 
le necessità dell’abitare quotidiane, in contrapposizione alla complessità spaziale caratteristica 
della città di Roma. 
Il blocco centrale è il cuore pulsante della casa, un mobile contenente tutti i servizi - apribile da ogni 
lato e scomponibile - diventa così un’ architettura, un filtro tra il pubblico e il privato. 
Sul grande terrazzo numerose aperture dettano un ritmo sulla profondità dell’intera abitazione. Insieme 
a quelle sul retro - che ci regalano uno sguardo sulla basilica di San Giovanni in Laterano - 
permettono la penetrabilità di una seducente luce romana. 
La scelta dei materiali e delle finiture è dettata proprio dal desiderio della cattura della luce. L’utilizzo 
della calce applicata a spessore fa sì che le superfici siano caratterizzate dalla lavorazione a mano 
dell’uomo, dall’aspetto poroso e piacevoli al tatto, e determina uno spazio sensibile alla luce esterna 
in grado di cambiare il suo aspetto nell’arco della giornata. 
Il progetto si immerge così nello spirito romano, un rifugio in quota, lontano dal caos cittadino, capace 
di catturare luce, odori, colori e atmosfera. Connubio tra l’antico e il contemporaneo, uno spazio 
essenziale ma interattivo, in grado di cambiare la sua forma e le sue funzionalità con il suo arredo 
architettonico. Un luogo intimo, che esorta all’ accoglienza e alla condivisione... che genera VITA. 
Superficie
80mq
Località
Roma
Tipologia
Stile
Planimetria