Indietro

Casa PopRock

Descrizione
Ristrutturazione di un appartamento anni '70: interior design in stile PopRockQuando i proprietari di questo appartamento anni '70 si sono rivolti a me per un progetto completo di ristrutturazione d’interni, avevano tantissime idee ma non sapevano come unirle in modo coerente. Il mio lavoro, come progettista d’interni, è stato quello di dare ordine, armonia e uno stile unico alla loro futura casa, trasformandola nel luogo perfetto per la vita di tutti i giorni.La giovane coppia condivide una grande passione per la musica Rock: lei suona la batteria elettronica, lui la chitarra elettrica. Da questa energia nasce il concept dell'intero progetto d’interni: un mix equilibrato di elementi colorati, industriali, vintage, con dettagli neri che danno carattere e definizione. Il risultato? Uno stile originale, personale e riconoscibile: lo abbiamo chiamato PopRock.Il bagno: colore, carattere e progetto illuminotecnicoIl bagno della zona giorno è un’esplosione di colore. Abbiamo scelto un micromosaico rettangolare in pasta color carta da zucchero, valorizzato da una fuga color terracotta per un effetto inedito. Ogni dettaglio è stato pensato con cura: rubinetteria, struttura della doccia e nicchia doccia in finitura nero opaco, in linea con il mood deciso della casa.L’illuminazione è studiata per creare atmosfera senza abbagliare: un vero e proprio lighting design curato nei minimi dettagli per ogni ambiente, a partire proprio dalla luce radente wallwasher nascosta nelle nicchie del bagno e della doccia: per una luce delicata e non abbagliante in ogni momento della giornata.Funzionalità, comfort e personalizzazioneUno degli obiettivi della ristrutturazione d’interni è stato ottimizzare gli spazi e nascondere elementi architettonici poco armoniosi come pilastri sporgenti e angoli irregolari. In corridoio ho progettato armadi su misura sia nella zona giorno che nella zona notte, trasformando anche un piccolo ripostiglio in un funzionale armadio lavanderia attrezzato.Nella camera matrimoniale, un pilastro angolare è stato integrato in una struttura realizzata su misura che funge da testata del letto e accoglie l’illuminazione indiretta. Anche il bagno ospita soluzioni su misura: un pilastro in posizione centrale è stato inglobato nel muro della doccia e valorizzato da una nicchia funzionale.Il cuore del progetto: living e cucina openspaceIl soggiorno è il cuore pulsante dell’intero progetto d’interni. I clienti desideravano uno spazio fluido e aperto, dove vivere pienamente ogni momento della giornata. Abbiamo progettato un openspace multifunzionale, con una grande penisola da oltre due metri per la colazione e momenti conviviali, un divano per il relax e una zona cucina pensata per cucinare e intrattenere gli amici allo stesso tempo.Dalla progettazione alla realizzazioneIn questo intervento mi sono occupata di tutta la parte progettuale: dal progetto in tutte le sue fasi, la scelta dello stile e dei materiali al progetto illuminotecnico, e ho seguito i lavori in cantiere con il servizio di Direzione Artistica. Un percorso completo di progettazione d’interni, progettazione illuminotecnica e direzione artistica, pensato per accompagnare i clienti passo dopo passo nella trasformazione della loro casa.
Superficie
115mq
Località
Ancona
Tipologia
Stile
Pop Art
Planimetria