Progetto per un appartamento ristrutturato per la vendita.IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONEHo seguito il progetto dalle prime fasi, con uno studio innanzitutto del target potenziale a cui doveva essere destinato l’appartamento. Per fare ciò sono partita da un’analisi del contesto e dei servizi presenti.Successivamente ho ripensato la distribuzione degli spazi.Puntando molto sull’ottima esposizione della casa (nemmeno una finestra verso Nord) e sulla necessità di avere due camere ampie, ho ribaltato la zona giorno dal lato su cui sorgevano la camera da letto principale e la piccola e buia cucina. E’ venuto fuori, così, un open space ampio e luminoso.Le due camere, come si è detto, sono anch’esse ampie. Il bagno è stato completamente rifatto, ricavando anche un antibagno/lavanderia molto comodo. Infine, è stato inserito un ripostiglio, utile in un condominio cittadino come questo.Mi sono occupata del cantiere durante le varie fasi di lavorazione e, infine, seguito l’allestimento.L'HOME STAGING CHE VALORIZZA GLI SPAZI E FA VENDERE PRIMAIl progetto e la realizzazione del servizio di Home Staging sono stati seguiti in collaborazione con Daniela Scovotto, architetto home stager.Scopo dell’allestimento è stato duplice:da un lato rendere chiara la funzione e l’arredabilità di ogni angolo della casadall’altro emozionare a prima vista il potenziale acquirente, in modo da ottenere una vendita in tempi rapidi e al prezzo migliore.Il progetto di Home Staging è partito dalla definizione di una palette colori e di una moodboard che hanno voluto portare in casa il verde visibile dalle finestre, con una tonalità fresca ed elegante.I toni neutri di base sono stati dunque riequilibrati da questo colore e vivacizzati da quello d’accento, un giallo ocra.Il verde si trova al centro dello spettro visibile ed è il colore dell’equilibrio, che mette a proprio agio ed ispira fiducia. Lo ritroviamo anche nelle piante posizionate all’interno dell’immobile donandogli vitalità.Questo è servito anche a smorzare i toni caldi che l’appartamento ha già, grazie ad un pavimento effetto legno.Il giallo è un colore che apporta energia e facilita gli scambi e la comunicazione, come quella necessaria in un’operazione di compravendita.