Indietro
Indietro
12 Novembre 2021

Sanitari sospesi: quando sceglierli e come predisporli

Ottimi per bagni ciechi e di servizio, richiedono misure speciali per essere installati.

 

 

La scelta dei giusti sanitari è fondamentale per un bagno bello e funzionale. Quelli sospesi, in particolare, rappresentano una soluzione innovativa e di tendenza. Possiedono le stesse funzionalità dei sanitari a terra ma hanno design e geometrie più piacevoli e, proprio grazie alla loro fattura, garantiscono una maggior pulizia e un livello igienico più alto. Vediamo insieme i casi in cui è preferibile adottarli e come installarli nel modo corretto.
 

Quando sceglierli

I sanitari sospesi sono particolarmente indicati nel caso di bagni ciechi o di servizio, perché regalano un’atmosfera pulita ed ordinata e ampliano visivamente la superficie dello spazio. A livello estetico  si sposano particolarmente bene con i bagni in stile moderno. 

 

Come predisporli

I sanitari sospesi hanno bisogno di uno spessore maggiore rispetto a quelli tradizionali (12 cm invece di 8 cm) per alloggiare la fecale del wc. Per questo è indispensabile predisporre la parete su cui andranno posizionati nel modo corretto. Se al momento della realizzazione degli impianti , dovessi accorgerti che questa non è abbastanza spessa, puoi cercare di compensare con dei forati in laterizio o di mattoni in siporex per raggiungere lo spessore necessario. 

 

Per evitare errori, ti suggerisco di richiedere l’aiuto di un professionista. Con le competenze giuste e un po’ di esperienza in fatto di ristrutturazione. Magari un buon muratore che riesca a trovare la giusta soluzione al tuo problema.

Scritto da
MANUARINO architettura design comunicazione
Studio di architettura, Interior designer
Vai al profilo
Home
Cerca
Salvati
Profilo