Indietro

Da rudere a rifugio contemporaneo, un rustico su misura tra gli appennini

Un ex ricovero per animali diventa casa
Esterni in pietra locale e grandi vetrate sul paesaggio
Cucina: cuore conviviale del progetto
Living: divano, libreria e scala segreta
Zona notte e dettagli nascosti

Un rustico ristrutturato di 65 mq nel cuore delle montagne di Modena, trasformato con cura artigianale da Easy Living in una casa in montagna accogliente, contemporanea e completamente progettata su misura. Una ristrutturazione fuori dagli schemi, dove ogni dettaglio racconta un’idea precisa di bellezza, funzionalità e rispetto per il contesto naturale.

 

 

 

 

Un ex ricovero per animali diventa casa

 

Il progetto ha previsto il recupero integrale di una vecchia struttura rurale, un ex ricovero per animali, trasformandola in un'abitazione completa, vivibile e sorprendentemente spaziosa per una coppia. L’ampliamento volumetrico e il cambio di destinazione d’uso hanno permesso di creare una casa compatta ma funzionale, con due bagni, zona giorno con cucina, studio soppalcato e camera matrimoniale.

 

 

Esterno rifugio con vista sulle montagne
Esterno rifugio con vista sulle montagne

 

 

Esterni in pietra locale e grandi vetrate sul paesaggio

 

La facciata in pietra naturale locale, lavorata a mano, e il tetto a due falde con tegole antracite restituiscono l’identità del casale originario. Le ampie vetrate scorrevoli aprono la casa al paesaggio dell’Appennino modenese, inondando di luce naturale ogni ambiente.

 

 

Cucina: cuore conviviale del progetto

 

Fulcro del progetto è la cucina artigianale su misura, sviluppata su due pareti con colonne alte oltre tre metri e un’isola centrale che si trasforma in bancone da 12 posti.

 

Piano in granito nero assoluto, ante in lamiera cerata e strutture in legno recuperato dialogano con un pavimento in larice antico che racconta storie passate. Una gamba portabottiglie progettata ad hoc consente di allungare il tavolo mantenendo l’equilibrio perfetto e lo spazio per ogni seduta.

 

 

Cucina su misura con penisola allungabile
Cucina su misura con penisola allungabile
Cucina su misura con penisola allungabile

 

 

Living: divano, libreria e scala segreta

 

Nel soggiorno un blocco in pietra Piasentina funge da divano, libreria e scala per salire al soppalco. Un pezzo unico, realizzato a mano, che nasconde vani contenitori, pulsantiere e una cantinetta refrigerata per 48 bottiglie: pura ingegneria artigianale.

 

 

Libreria su misura
Dettagli divano
Soggiorno e libreria si misura

 

 

Zona notte e dettagli nascosti

 

La camera matrimoniale si raggiunge attraversando una parete in legno che in realtà è una porta a filo muro con apertura a bilico, rivestita in lamiera cerata da un lato e perline di abete dall’altro.

 

 

Dettagli abitazione

 

 

Letto e comodini sono stati realizzati su misura, con inserti in lino naturale e materiali di recupero. Anche qui nulla è seriale: ogni elemento è pensato per durare nel tempo e raccontare una storia.

 

La stanza è completata da un bagno en suite, accessibile tramite eleganti porte scorrevoli in vetro cannettato, e da una grande vetrata che si affaccia sugli Appennini, regalando una vista aperta e suggestiva sul paesaggio naturale.

 

 

Zona notte con vista sulle montagne
Dettagli camera da letto
Bagno en suite
Zona notte con vista sulle montagne

 

 

Ogni centimetro è progettato e costruito con intenzione: porte a filo muro, vetri cannettati, tessuti in lino, legni antichi, metalli cerati. Il risultato è un rifugio contemporaneo che rispetta il passato e valorizza il contesto naturale.

 

 

Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House. Complimenti allo studio!

 

 

Spazi Belli Open House - Edizione 4

Progettazione interni: Easy Living

Scopri tutti i progetti selezionati

 

 

Credits

Professionisti coinvolti nella ristrutturazione: Arch. Isa Carriero, Easy Living, M2O Costruzioni srl, Ceriani Luce, DAMO di Acquati Davide, Vetreria Tessari,Dino Ghitalla, Vecchi Silvano & C., Arch. Luca Dondossola

Produzione: Spazi Belli

Conduzione: Anastasia Leshchenko

TAG
Moderno
Rustico
Scritto da
Spazi Belli
Vai al profilo