Oggi vi portiamo sul Lago di Como, alla scoperta di una casa-atelier che è molto più di una semplice abitazione: è un luogo che racconta storie, custodisce opere d’arte e accoglie con calore chi desidera vivere un’esperienza autentica tra design vintage e cucina locale.
Un progetto di ristrutturazione seguito dall’architetto Chantal Forzatti, che ha restituito nuova vita all’ex casa della figlia dell’artista Alvaro Molteni, trasformandola in un ambiente unico nel suo genere, in cui arte, memoria e convivialità si intrecciano in modo naturale.
L’atmosfera è quella di uno spazio intimo e ricercato: un’abitazione progettata per valorizzare opere d’arte e pezzi di design firmati Vico Magistretti e Achille Castiglioni, dove nulla è lasciato al caso.
Le pareti sono volutamente bianche, pensate come quinte neutre per ospitare una collezione personale di quadri, mentre i mobili vintage raccontano decenni di storia e gusto.
La zona giorno è un open space luminoso, simile a una piccola galleria domestica, in cui lasciarsi avvolgere dalle note di un giradischi del 1965 o dai profumi della cucina.
L’intervento ha previsto la totale ridistribuzione interna degli spazi, andando a sfruttare tutta la superficie disponibile.
La cucina, un tempo separata, è ora collegata al soggiorno grazie a un’isola attrezzata con piano snack, realizzata con un piano in acero recuperato a cui la proprietaria è particolarmente legata.
Al posto del vecchio disimpegno della zona notte è stato ricavato un secondo bagno per gli ospiti, facilmente accessibile dal soggiorno.
La camera padronale ha guadagnato un bagno en suite, mentre lo studio/archivio è stato posizionato all’ingresso dell’appartamento, con accesso diretto al lungo corridoio.
Ogni elemento è stato pensato per valorizzare l'identità della casa, dando nuova collocazione ai mobili vintage e alle opere d’arte già di proprietà della committente.
La casa è abitata da Monica, che qui ha realizzato il suo sogno: vivere in un luogo che rispecchi le sue passioni e condividerlo con gli altri.
Monica ama cucinare piatti legati alla tradizione lariana, e oggi apre le porte della sua casa per proporre vere esperienze culinarie: pranzi, cene o corsi di cucina, prenotabili tramite la sua pagina instagram.
Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House. Complimenti allo studio!
Spazi Belli Open House - Edizione 4
Scopri tutti i progetti selezionati
Credits
Progetto: Chantal Forzatti
Proprietaria abitazione: Monica
Produzione: Spazi Belli
Conduzione: Anastasia Leshchenko