Siamo a Iseo, con una vista mozzafiato sul lago, all’interno di un attico di 300 mq che non si dimentica facilmente. Questo spazio nasce dall’unione di due appartamenti, trasformati da Archiabita in un unico ambiente su misura, pensato per offrire comfort, design e funzionalità ai massimi livelli.
Appena entrati, si viene accolti da un grande open space che unisce zona living, pranzo e cucina, in un equilibrio perfetto tra eleganza e accoglienza. Un dettaglio che colpisce subito? Il leggero cambio di quota che definisce con discrezione la zona operativa della cucina, dove un’isola centrale con tavolo snack invita a colazioni veloci o chiacchiere informali. Il design è minimale, ma nulla è lasciato al caso: anche i calici hanno il loro spazio con un raffredda-bicchieri integrato.
La zona living, quasi un conversation pit, è pensata per il relax totale: un grande divano angolare dalle forme morbide si affaccia su una TV in posizione ribassata, accanto a una poltrona girevole dal colore deciso, che aggiunge carattere e comfort.
Proseguendo verso la zona pranzo, troviamo un tavolo importante, disegnato dallo studio, circondato da sedie di design. Sullo sfondo, una parete contenitiva in ferro e legno, anch’essa su misura, dona ritmo e profondità all’ambiente.
Di fronte alla zona pranzo, un ambiente che sorprende per eleganza e carattere: la cantina, o meglio, la stanza dei vini. Progettata come un vero gioiello architettonico, è uno spazio affascinante in cui ferro, vetro e legno si fondono in un design sartoriale pensato per esaltare il contenuto: una collezione di vini pregiati che racconta la passione del padrone di casa.
Un imponente serramento a tutta altezza, disegnato e realizzato su misura in ferro e vetro, isola visivamente questo scrigno dalla zona pranzo, lasciando però che lo sguardo lo attraversi e lo ammiri.
Il progetto raggiunge il suo apice nella camera padronale, divisa in due aree: quella del riposo e quella della lettura. A separarle, una parete con camino elettrico bifacciale, lineare e minimalista, che diffonde una luce calda e rilassante. Sul fondo della stanza, due porte mimetizzate da una boiserie elegante conducono al bagno padronale, un vero angolo di benessere.
Il bagno è pensato come una spa privata: il protagonista è il doppio lavabo sormontato da specchi semicircolari retroilluminati, che riflettono la luce naturale e amplificano la sensazione di ampiezza. I rivestimenti effetto marmo nei toni del grigio dialogano con i cassetti color asfalto opaco e con il piano lavabo in finitura Manathan opaco, per un’estetica sofisticata ma funzionale.
Tutti gli ambienti, bagno compreso, sono unificati dalla presenza di un parquet europeo di CP Parquet, piallato a mano. Una scelta che non è solo estetica: ogni tavola è unica, con venature naturali esaltate dal lavoro artigianale. In questo progetto è stato scelto nella versione verniciata, più resistente a graffi e macchie, senza rinunciare all’effetto caldo e vissuto del legno.
Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House. Complimenti allo studio!
Spazi Belli Open House - Edizione 4
Scopri tutti i progetti selezionati
Credits
Studio: ARCHIabita
Produzione: Spazi Belli
Conduzione: Anastasia Leshchenko