Scegliere la porta giusta per la propria casa è un passaggio fondamentale, ma spesso sottovalutato. Dopo aver selezionato pavimenti, rivestimenti e colori delle pareti, ci si ritrova a dover scegliere le porte interne: un elemento che non solo collega gli spazi, ma definisce l’atmosfera di un ambiente, garantisce privacy, migliora la luminosità e contribuisce all’estetica complessiva.
Abbiamo realizzato un manuale scaricabile gratuitamente in collaborazione con ECLISSE, azienda leader nella produzione di sistemi per porte scorrevoli e a scomparsa. In questo articolo condividiamo alcuni consigli pratici tratti dal manuale per aiutarti a scegliere la porta perfetta, tenendo conto delle diverse esigenze progettuali, stilistiche e funzionali.
Ogni casa ha le sue esigenze. La scelta della porta va oltre il semplice gusto estetico: è una questione di spazio, funzionalità, luce, privacy, isolamento acustico, budget e stile. Vediamo insieme come orientarti in base ai tuoi bisogni.
Scegli porte scorrevoli a scomparsa
In ambienti piccoli, dove ogni centimetro è prezioso, le porte scorrevoli rappresentano una soluzione intelligente: spariscono all’interno della parete e liberano spazio prezioso.
Soluzione consigliata
ECLISSE Unico, ideale per una sola anta scorrevole.
ECLISSE Unilaterale, perfetta per due porte scorrevoli opposte in stanze adiacenti.
Scegli controtelai predisposti per cablaggi o portanti
Molti rinunciano alle porte a scomparsa per paura di interferenze con impianti elettrici. Ma oggi, grazie a controtelai evoluti, è possibile integrare prese e interruttori direttamente nella parete che ospita la porta.
Soluzioni consigliate
ECLISSE Luce, lascia spazio a impianti elettrici vicino al foro porta.
ECLISSE Ewoluto, consente di installare elementi come mensole o mobili sulla parete che accoglie il cassone della porta.
Scegli porte in vetro, scorrevoli o battenti
La luce è un elemento chiave per il benessere negli ambienti domestici. Se vuoi amplificare la luminosità, scegli porte in vetro, meglio se scorrevoli: lasciano passare la luce anche da chiuse e non creano zone d’ombra.
Ideale per:
Scegli porte opache in legno o materiali isolanti
In ambienti come camere da letto e bagni, la privacy è fondamentale. Le porte a battente in legno, o le versioni scorrevoli ma non trasparenti, garantiscono isolamento visivo e anche acustico.
Consiglio extra
Valuta l’uso di guarnizioni perimetrali o soluzioni fonoassorbenti per un comfort maggiore.
Scegli porte insonorizzate
Per chi lavora da casa o ha bisogno di tranquillità, esistono porte con elevate prestazioni fonoisolanti. Anche le porte scorrevoli oggi possono essere dotate di soluzioni per migliorare l’isolamento acustico.
Scegli porte semplici ma funzionali, con controtelai base
Il mercato offre tante soluzioni accessibili senza rinunciare a estetica e qualità. Le porte a battente restano tra le più economiche, ma anche tra le più personalizzabili in termini di finiture.
Scegli porte filomuro o a tutta altezza
Le porte filomuro, senza cornici esterne, si integrano perfettamente nella parete, diventando parte integrante del progetto architettonico. Se vuoi un look contemporaneo e minimalista, questa è la strada giusta.
Non fermarti alla porta. Il modo in cui gestisci battiscopa può elevare ulteriormente il progetto:
Meglio optare per un battiscopa non sporgente, che stonerebbe creando un elemento di eccessivo contrasto e disturbo nell’ambiente. Che tu abbia pareti in muratura o in cartongesso, tra le proposte ECLISSE puoi optare per Syntesis, ideali per un ambiente moderno, elegante e minimal. Queste opzioni possono essere inoltre retroilluminate a LED, fungendo quindi anche da segnapasso.
Per un risultato armonico puoi optare per un battiscopa sporgente tradizionale, se, però, vuoi arricchire il tuo ambiente con un tocco di personalità in più, la soluzione proposta da ECLISSE è Delta, un battiscopa inclinato che regala l'illusione di un filomuro e che rivela un volume inclinato solo se visto di taglio.
Ecco 3 consigli che ci hanno svelato gli architetti e interior designer con cui collaboriamo:
Scegliere la porta giusta vuol dire pensare in modo strategico al modo in cui viviamo gli spazi. Che tu voglia più luce, più privacy, o semplicemente una casa più bella, c’è sempre una porta perfetta per ogni esigenza.