Indietro

Una villa a Reggio Emilia dove design e materia raccontano una storia contemporanea

Ingresso scenografico: cemento e travertino per accogliere
Continuità visiva e calore materico negli spazi living
Una cucina su misura che si integra all’architettura
Una zona notte elegante e progettata nel dettaglio
Bagni con materiali pregiati e atmosfera unica
Esterni come un’estensione della casa

Tra superfici naturali, arredi su misura e continuità tra interno ed esterno, il progetto firmato da COLLETTIVO_INVƎRSO è stato selezionato da Spazi Belli Open House per la sua capacità di interpretare una casa contemporanea con eleganza, rigore e calore.

 

 

 

 

Ingresso scenografico: cemento e travertino per accogliere

 

Varcando la soglia della villa, ci si trova subito immersi in un ambiente scenografico. Due pilastri in cemento levigato incorniciano una zona ribassata rivestita in travertino classico opaco, che prosegue oltre la grande vetrata di sei metri, fondendo visivamente interno ed esterno. Sulla sinistra, una scala in cemento levigato porta alla zona notte, mentre una panca contenitiva in rovere tinta carbone accompagna il percorso verso il soggiorno.

 

 

Soggiorno scenografico cemento e legno
Soggiorno - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Continuità visiva e calore materico negli spazi living

 

Il soggiorno è uno spazio ampio e fluido, dove ogni elemento dialoga con armonia. Il pavimento in rovere spazzolato grigio, posato a spina francese, accompagna tutto l’ambiente e viene volutamente interrotto in alcuni punti, come a suggerire la memoria di antiche divisioni murarie. Al centro della zona TV, una boiserie su misura rivestita in tessuto definisce lo spazio e lo rende accogliente.

 

 

Zona camino con pavimento ribassato
Ampia vetrata sull'ingresso - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Verso l’ingresso si apre una zona ribassata dedicata al camino, dotato di basamento in granito nero assoluto a spacco. Qui, un divano su misura definisce uno spazio intimo, perfetto per la lettura e il relax.

 

 

Zona camino con pavimento ribassato - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Una cucina su misura che si integra all’architettura

 

La cucina è nascosta dietro un setto rivestito in tessuto che corre lungo tutto il piano terra, accompagnando anche il bagno di servizio. Questo elemento architettonico guida lo sguardo e il movimento in casa, creando una fluidità continua e priva di interruzioni. Gli arredi della cucina, realizzati su disegno dello studio, sono essenziali e raffinati. I piani e il lavabo in marmo Elegant Brown, confermano la centralità della materia nel progetto.

 

 

Cucina su misura - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Una zona notte elegante e progettata nel dettaglio

 

Salendo la scala, si accede alla zona notte. La camera padronale ospita un letto a baldacchino disegnato su misura dall'architetto Maurizio Di Mauro, con comodini coordinati e boiserie in rovere spazzolato laccato opaco. Le lampade completano l’ambiente con un tocco sofisticato. L’accesso alla cabina armadio avviene lateralmente alla camera, e conduce a un ambiente realizzato su misura, con lo stesso disegno della boiserie e arricchito all’interno da fregi e specchi bronzo satinati.

 

 

Camera padronale con letto a baldacchino
Dettaglio cabina armadio
Dettaglio cabina armadio - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Bagni con materiali pregiati e atmosfera unica

 

Il bagno padronale è uno spazio di grande suggestione. La vasca in stile giapponese è incorniciata da cementine e da rivestimenti lucidi.

 

 

Bagno con vasca
Bagno con vasca - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Il secondo bagno al piano, più compatto ma altrettanto ricercato, presenta una doccia passante in stile tatami e un decoro in ceramica posato a fasce verticali su disegno.

 

 

Doccia passante in stile tatami
Doccia passante in stile tatami - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Esterni come un’estensione della casa

 

La villa si apre su un giardino ampio, dove un porticato ospita una zona pranzo con cucina da esterno e una zona relax con divani. Al primo piano, una lunga balconata coperta da pergole bioclimatiche estende ulteriormente la vivibilità degli spazi.

 

 

Esterni abitazione
Esterni abitazione - Progetto COLLETTIVO_INVƎRSO

 

 

Il progetto, firmato da Maurizio Di Mauro ed Elena Reggiani del COLLETTIVO_INVƎRSO, è basato su una palette cromatica calda e omogenea. All’interno di questa “scatola neutra”, gli arredi introducono contrasti visivi attraverso tocchi di nero, visibili nel camino, nel tavolo e nei dettagli in pelle, e accenti di arancio bruciato, presenti nei velluti e nelle laccature. La continuità tra materiali e volumi amplifica la luce naturale che entra dalle grandi vetrate, rendendo fluido il passaggio tra interno ed esterno.

 

 

Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House. Complimenti allo studio!

 

 

Spazi Belli Open House - Edizione 4

Progetto Collettivo Inverso

Scopri tutti i progetti selezionati

 

 

Credits

Studio: COLLETTIVO_INVƎRSO

Produzione: Spazi Belli

Conduzione: Anastasia Leshchenko

TAG
Contemporaneo
Eclettico
Scritto da
Spazi Belli
Vai al profilo