Indietro

Cemento caldo e luce naturale: una casa materica in provincia di Milano

Una casa materica e piena di luce
Un open space che sorprende
Cemento, argilla e atmosfere rilassanti
Dettagli su misura e soluzioni non convenzionali

Un progetto su misura, dove materiali grezzi e dettagli sartoriali si incontrano per dare vita a un’abitazione calda, accogliente e moderna.

 

Oggi siamo in provincia di Milano, per raccontarvi un progetto di interior design dallo stile industrial soft, firmato da Simona Fogalesi. Un’abitazione di 220 mq distribuita su due livelli, che si distingue per la sua forte identità materica, dove ogni superficie è protagonista e ogni scelta progettuale è pensata per valorizzare la sensorialità degli spazi.

 

 

 

 

Una casa materica e piena di luce

 

Fin dal primo ingresso, le grandi vetrate a tutta altezza e i soffitti che arrivano fino a 7 metri catturano lo sguardo. La luce naturale è l’elemento che esalta ogni superficie e accompagna il visitatore attraverso ambienti definiti da un uso sapiente di cemento, legno, ferro e argilla.

 

 

Open Space
Open Space - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

Il pavimento continuo in cemento architettonico di Innovative Surface si estende per tutta la zona giorno, creando continuità tra ingresso, cucina e living in un unico grande open space. Il soffitto in legno naturale, le pareti trattate con finitura in argilla, la scala in cemento grezzo progettata su misura e gli arredi artigianali in ferro creano un equilibrio sorprendente tra minimalismo e calore domestico.

 

 

 

Un open space che sorprende

 

Nel living, un pianoforte a coda occupa il centro della scena, testimoniando la passione musicale dei proprietari. Poco distante, una zona relax con divano e televisore incassato in un blocco materico retroilluminato color grigio talpa contribuisce a rendere lo spazio accogliente ma mai scontato.

 

 

Open Space con pianoforte
Open Space con pianoforte - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

La cucina, progettata interamente su misura, si distingue per il grande tavolo integrato all’isola: una soluzione originale che permette di vivere lo spazio in modo fluido, conviviale e visivamente pulito. Il piano lavoro in ferro color terracotta richiama suggestioni industriali, mentre le colonne lineari laccate bianche donano luminosità ed eleganza.

 

Una grande vetrata in ferro definisce il confine tra cucina e soggiorno, offrendo la possibilità di separare gli spazi all’occorrenza, senza rinunciare alla luce e alla continuità visiva.

 

 

Cucina con vetrata in ferro
Cucina con vetrata in ferro - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

Cemento, argilla e atmosfere rilassanti

 

 

Salendo la scenografica scala in cemento grezzo si accede a un corridoio sospeso, che accompagna verso la zona notte e collega le camere poste al livello superiore.

 

Scala in cemento
Corridoio sospeso
Corridoio sospeso - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

Il carattere materico della casa prosegue nei bagni. Quello di servizio è interamente rivestito in argilla color senape, una scelta audace che inizialmente ha spaventato i proprietari ma che, dopo la prima mano di posa, li ha completamente conquistati. Il bagno padronale, invece, è un ambiente spazioso e uniforme, realizzato anch’esso in cemento architettonico con una soluzione di vasca e doccia in muratura integrata, per un effetto monolitico e avvolgente.

 

 

Bagno con vasca e doccia
Bagno con vasca e doccia - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

La camera padronale, posta sul piano soppalcato, si caratterizza per l’atmosfera calda e rilassante: le travi in legno a vista vengono esaltate da un sistema di illuminazione integrata a parete, mentre un’elegante cabina armadio e un secondo bagno completano la suite. Quest’ultimo ha un’impronta più maschile, con linee squadrate e finiture decise.

 

 

Camara matrimoniale
Camara matrimoniale - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

Dettagli su misura e soluzioni non convenzionali

 

Ogni arredo è stato disegnato con attenzione ai volumi e alla funzionalità. La scala in cemento grezzo, per esempio, è stata progettata per diventare protagonista, soprattutto nei suoi primi due gradini che creano un punto focale in un angolo altrimenti anonimo.

 

 

Scala in cemento
Scala in cemento - Progetto di Simona Fogalesi

 

 

Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House. Complimenti allo studio!

 

 

Spazi Belli Open House - Edizione 4

Progetto di Simona Fogalesi

Scopri tutti i progetti selezionati

 

 

Credits

Progetto: Simona Fogalesi

Produzione: Spazi Belli

Conduzione: Anastasia Leshchenko

 

TAG
Soft Industrial
Scritto da
Spazi Belli
Vai al profilo